IL TUO RISULTATO

DAI NOSTRI CALCOLI IL TUO PUNTO CIECO È...

CONCORRENTI
❌ Stai giocando una partita…
senza sapere contro chi.
Ogni giorno i tuoi competitor prendono decisioni, investono in canali, lanciano campagne, attraggono clienti – anche quelli che potresti intercettare tu.
E se non stai monitorando le loro mosse, sei tu a lasciargli campo libero.
Molti imprenditori si concentrano solo su ciò che fanno internamente, ignorando ciò che succede intorno.
Questo è il tuo blind spot: credi di avere tutto sotto controllo, ma non sai chi ti sta superando (e come).
Non ti è mai stato detto che oggi puoi scoprire
non solo CHI SONO i tuoi competitor diretti e indiretti...
...ma anche quali strategie stanno usando,
quali canali presidiano, dove stanno investendo
e quali risultati stanno ottenendo!
Saperlo ti permette di
DIFFERENZIARTI in modo intelligente,
anticipare i loro errori e occupare spazi.
🎯 La vera guerra si gioca sulle informazioni.
Non basta sapere “chi sono” i tuoi competitor, devi sapere esattamente cosa stanno facendo ora! (prima che loro scoprano cosa stai facendo tu).
Nel nostro libro "Think Big Data"raccontiamo come imprenditori e manager abbiano ribaltato il loro posizionamento semplicemente osservando il mercato dal punto di vista della concorrenza.
Perché chi vede prima… vince!
🎁 E per te abbiamo preparato un estratto esclusivo in REGALO:
📲 Controlla whatsapp o la tua mail per scoprire:
✅ Come individuare tutti i tuoi competitor (diretti e indiretti) e anticiparli sul tempo
✅ Come monitorare la loro strategia marketing e comunicazione
✅ Come analizzare i loro canali, i contenuti e i budget pubblicitari che utilizzano
✅ Come confrontare i tuoi risultati con i loro (benchmark strategico)
📘 Vuoi eliminare tutti i tuoi blind spot
una volta per tutte?
Questo estratto è solo l’inizio.
Scopri il libro completo “Think Big Data” e i 4 bonus GRATUITI compresi
nella SUPER OFFERTA in esclusiva solo oggi per te!
Riceverai una guida concreta per prendere decisioni data-driven
in ogni area chiave del tuo business!
Perché NON puoi più fare a meno dei Big Data?
Fino a qualche anno fa, non era un problema: il mercato cambiava lentamente e la concorrenza era lontana. Per fare business, ti bastava conoscere le dinamiche principali del tuo settore e avere una buona intuizione.
Ma oggi, l’accesso alle informazioni è ogni anno più semplice, mentre i costi dei dati diminuiscono.
Chi non è in grado di vedere queste informazioni, sta letteralmente guidando il proprio business con i paraocchi (come il nostro amico cavallo qui a fianco).
E se stai pensando “vabbe tanto il mio settore è differente” e pensi che Internet non conti così tanto nel tuo campo, lasciatelo dire: purtroppo, non è così.

Certo, in alcuni settori dove l’opinione dei clienti è vitale come ad esempio il turismo, la moda e la tecnologia, il Web è ancora più importante.
Ma anche in tutti gli altri settori, perfino nel B2B più spinto come la produzione dell’alluminio, il Web ha un ruolo rilevante nell’intercettare i clienti e capire come migliorare i tuoi prodotti.
Oggi infatti non esiste più una distinzione tra online e offline, la nostra vita si sviluppa in entrambi questi mondi che si influenzano a vicenda.
Queste influenze e interazioni generano tantissimi dati, i Big Data appunto, e grazie alla loro analisi online puoi scoprire tantissime informazioni sul tuo settore, che ti permetteranno di essere sempre un passo avanti rispetto ai tuoi concorrenti.

Kaoru Ishikawa
"Fate in modo che diventi un'abitudine discutere i problemi
basandosi sui dati e rispettando i fatti che essi dimostrano."
IL TUO MERCATO AI RAGGI X
Da anni investighiamo i dati online per aiutare chi prende decisioni in azienda a farlo con meno stress e incertezza.
Cosa puoi scoprire sul tuo settore con delle ricerche di mercato basate sui Big Data onlife (online & offline)? Dai un occhiata qui sotto!👇🏻

1. MERCATO
Anticipa i tempi e la concorrenza, scoprendo in anteprima quali sono gli ultimi trend, come sta cambiando il tuo settore oggi e cosa interessa ai tuoi clienti.
Cosa puoi scoprire:
- Volume e valore del mercato
- Andamento e previsioni future sul mercato
- Cambiamenti negli interessi delle persone
- Hot topics, argomenti più caldi
- Evoluzione dei trend a livello internazionale
- Opinioni delle persone sui temi caldi
- Innovazioni del settore, nuove tecnologie e startup a livello internazionale

2. CLIENTI TARGET
Conoscere meglio chi è e come si muove il tuo target di clienti sul Web, per poterli raggiungere al meglio e per coinvolgerli nel modo giusto.
Cosa puoi scoprire:
- Caratteristiche demografiche come età, genere, livello di istruzione
- Dispositivi utilizzati per connettersi per capire come raggiungere gli utenti e con che strategie usare
- Interessi, problemi, temi più trattati
- Articoli più letti e condivisi sui social media
- Media e blog che leggono più di frequente
- Social network che frequentano
- I canali migliori per raggiungerli

3. IL TUO BRAND
Valuta lo stato di salute della reputazione del tuo brand. Tradotto: puoi capire quanto e come si parla della tua azienda, del tuo marchio e dei tuoi prodotti sul web.
Cosa puoi scoprire:
- Quanto spesso le persone scrivono qualcosa sulla tua azienda
- Di cosa parlano gli utenti quando menzionano il tuo brand, prodotto, testimonial, AD, etc.
- Chi ne sta parlando e dove nel mondo
- Cosa cercano le persone online quando arrivano sul tuo sito web
- Quali ricerche online sono associate al tuo marchio/azienda

4. CONCORRENZA
Essere sempre un passo avanti rispetto ai concorrenti, tenendo sotto
controllo le loro mosse e imparando dai loro successi/errori.
Cosa puoi scoprire:
- Chi sono i tuoi principali concorrenti a livello locale e internazionale
- Come sono posizionati nel mercato
- Il loro fatturato e i risultati economici
- La loro strategia di marketing e come raggiungo i clienti online
- Qual è la loro reputazione sui social media
- I Benchmark di confronto con il tuo brand
A che domande potrai dare risposta?
📍Qual'è la strategia giusta per il lancio di un nuovo prodotto o di una linea/collezione?
📍Come posso entrare in un nuovo mercato?
📍Quali innovazioni posso portare alla mia azienda?
📍Come devo pianificare la mia campagna di marketing?
📍 Chi è il mio target di riferimento?
📍Come posso raggiungere al meglio i miei clienti online?
📍 Come devo migliorare il mio prodotto/servizio in base ai gusti dei consumatori?
📍 Come posso far percepire meglio il mio brand?
📍 Chi sono i miei competitor principali nel nuovo mercato?
📍Quali player stanno minacciando la mia quota di mercato?
📍Come fanno i leader di mercato a raggiungere i loro clienti?
... e molte altre ancora!
Scopri come puoi sfruttare anche tu i Big Data Onlife per cogliere nuove opportunità di Business oggi nel tuo settore.
SCOPRI IL LIBRO E I BONUS 🎁Chi siamo: Central Marketing Intelligence™
Siamo la prima agenzia di ricerche di mercato basate sui Big Data onlife (online & offline).
Investighiamo i dati online per aiutare chi prende decisioni in azienda a farlo con meno stress e incertezza.
Esperti di Business al tuo servizio, specializzati nei Big Data Onlife (Online+Offline) per la Crescita Aziendale!
Siamo l’alternativa moderna alle tradizionali ricerche di mercato, focus group, sondaggi d’opinione, report di settore et similia.


Abbiamo aiutato aziende di tutti i settori e dimensioni, dalle PMI alle multinazionali.
Negli ultimi 10 anni abbiamo costruito un Metodo di analisi di mercato unico: la Market X Ray™.
Nel nostro lavoro utilizziamo algoritmi proprietari, l’intelligenza artificiale e i migliori software di Market Intelligence al mondo. Siamo in grado di analizzare il web in 195 Paesi (inclusi Cina, Russia e Paesi Arabi) e in 80 lingue per raccogliere e analizzare i dati online. Abbiamo lavorato in oltre 100 settori differenti e aiutato oltre 200 aziende dalle più grandi multinazionali quotate in borsa, alle PMI, alle startup innovative.

Quali software usiamo per studiare i Big Data online
Mettiamo a tua disposizione il nostro arsenale di software avanzati per lo studio dei Big Data Onlife:
➡️ software avanzati di Ascolto della rete;
➡️ software avanzati di Web Intelligence (incluse le App);
➡️ Marketplace Intelligence;
➡️ accesso Premium a banche dati e statistiche internazionali;
➡️ accesso ai dati finanziari delle aziende (fatturati, utili, numero dipendenti, nomi soci, dirigenti, ecc.);
➡️ software avanzati di SEO Intelligence e studio delle parole chiave;
Troviamo tutte le risposte che ti servono per decidere o per supportare le tue scelte!